La proposta di Stephane Malka per una residenza studentesca nella
zona centrale di Parigi, sfrutta la produzione industriale e la necessità di
recuperare il costruito urbano. Da queste esigenze nasce la residenza-riciclata
di Ame-Lot. L'architetto e artista francese di graffiti, ha proposto un rivestimento di
pallet in legno, che tramite l’utilizzo di cerniere possono essere ripiegati
per creare una geometria modulare, rivolta a dare nuova vita all’edificio
esistente.
Grazie al recupero non è stato distrutto nessun edifico e quindi non
c’è stato inquinamento ambientale. L’approccio ambientale è infatti non
distruggere ma sovrapporre nuovi interventi sul patrimonio già costruito. La “pelle”
dell’edificio è costituita interamente da pallet riciclati.
Vedi anche il progetto del Ristorante EP7 di Stephane Malka.
Project info:
Type: Logement
State: Etude
Year: 2011
City: PARIS
Client: Privé
Area: 615m²
Budget: 530 000€
Team: Alice Barrois Architecte, Tristan Spella
Infographiste
Delivery: Résidence Etudiante
Nessun commento:
Posta un commento