"Minna-no-ie" è un’abitazione in un quartiere residenziale di
Tokyo, in Giappone, che dal piano terra si sviluppa in altezza con un grande
vuoto centrale. Situato su un lotto di 4.5 x 12 m poiché vincolato da edifici
vicini, il progetto cerca sviluppare uno spazio che apparentemente si espande
oltre i suoi confini con l'inserimento di una camera a 6 metri di altezza sul giardino
centrale. Il progetto stravolge le tradizionali divisioni degli spazi,
lavorando sul concetto di apertura e eliminando idealmente i confini.
Un tratto di porte vetrate, che si estendono da pavimento a
soffitto, servono come ingresso principale, fornendo una visione trasparente
della stanza giardino interna. Rifinita con una pavimentazione in mattoni in
ardesia, la zona centrale esprime quasi la sensazione di una piazza all'aperto,
dove un albero piantato al centro del pavimento esprime il senso di un
giardino. Grandi lucernari illuminano l'interno e naturalmente l'atmosfera in
base alla traiettoria della luce nel corso della giornata.
Ruotano intorno alla stanza principale le aree private,
disposte su un sistema di piattaforma offset. Un atelier ospitato nel volume a
sbalzo, si affaccia sulla camera giardino, mentre un piccolo spazio studio e un’altra
camera sono impilati sull'estremità opposta del layout. Mantenendo una
sensazione di apertura, ogni zona della casa ha un collegamento diretto con il
vuoto a più piani, e il tutto privo di pareti mobili o porte. Il vero rapporto
tra gli spazi è creato dagli abitanti, attraverso la corrispondenza visiva e
audio.
Nessun commento:
Posta un commento