 |
Kengo Kuma - Naturescape |
Alberi di bambù spuntano intorno al paesaggio
topografico di pietra e acqua in questa installazione creata dall'architetto
giapponese Kengo Kuma a Milano per la mostra “Urban Stories
exhibition of contemporary living”. Naturescape di Kengo Kuma è stata progettata
come una interpretazione del tradizionale giardino zen giapponese. Una cascata di strati di pietra formavano una serie di curve
ondulate intorno alla stanza. Specchi d'acqua formano alcuni dei livelli più
bassi, mentre altri contengono gruppi di alberi di bambù piantati in ghiaia.
 |
Kengo Kuma - Naturescape |
 |
Kengo Kuma - Naturescape |
"La limpidezza e la purezza della pietra serena sono
usati in modo da ricreare una topografia che, come in paesaggi reali, plasma la
forma dell'acqua, guida il nostro cammino e dà un contesto agli oggetti per
meglio ammirarli", afferma Kengo Kuma. L'installazione è situata in uno degli edifici del complesso
Porta Nuova Varesine, un nuovo quartiere grattacielo progettato da architetti
tra cui Cesar Pelli, Stefano Boeri e Nicholas Grimshaw. E 'stato utilizzato
come showroom di mobili tra il 9 e il 14 aprile, insieme a spazi progettati da
Michele De Lucchi e Diego Grandi.
 |
Kengo Kuma - Naturescape |
 |
Kengo Kuma - Naturescape |
Michele De Lucchi, Diego Grandi e Kengo Kuma, hanno esposto
le loro “storie urbane”, attraverso installazioni uniche ed emozionanti, per un
evento atteso, che completa il fitto calendario di eventi al Fuorisalone. Urban Stories, organizzato da MoscaPartners, con la
collaborazione di Hines, è uno spin-off del successo straordinario di Bologna Water Design nel 2012, l'esclusivo evento dedicato al design d'acqua, che ha
coinvolto luoghi prestigiosi della città, durante la manifestazione Cersaie a
settembre.
 |
Diego Grandi – Watercolors |
 |
Diego Grandi – Watercolors |
Il focus di Storie urbane è il complesso Varesine Porta Nuova,
che è il risultato di un ambizioso progetto di ripianificazione urbanistica e
architettonica che coinvolgono grandi aree del quartiere Isola, Varesine e
Garibaldi, sviluppato e realizzato da architetti famosi, Cesar Pelli, Stefano
Boeri e Nicholas Grimshaw, sotto la direzione di Hines Italia Sgr, promotore e
investitore.
 |
Michele De Lucchi – Paesaggio fa rima con saggio |
 |
Michele De Lucchi – Paesaggio fa rima con saggio |
Le installazioni originali create da Michele De Lucchi,
Diego Grandi e Kengo Kuma trasformano gli importanti spazi espositivi del
nuovo centro di Milano in una scatola culturale eccezionale, pronta ad
accogliere il pubblico di curiosi che anima il più importante e atteso evento
internazionale di design ogni anno.
Pertanto “Storie urbane”, non sono solo semplici installazioni,
ma limpide "seduzioni".
Nessun commento:
Posta un commento