Su invito di
Robert Rogner, l’architetto Friedensreich Hundertwasser accettò di pianificare un
complesso per le sorgenti calde della zona, inserendo il nuovo paesaggio
architettonico in armonia con la natura. Diverse realizzazioni architettoniche
vengono realizzate in questo spazio: Eye-slit house, the Forest-courtyard
house, the Rolling-hills e Shifted-hills houses. Tutti gli edifici sono
completamente ricoperti di vegetazione, sia per essere ben integrati nel verde
sia per permettere ai visitatori una libertà di movimento ed una gradevole
visuale.
La prima fase
inaugurata nel maggio del 1997 comprendeva la realizzazione dell’hotel, un
paesaggio acquatico con piscine termali d'acqua dolce, un centro benessere,
nonché attività ricreative. Nelle colline di Rolling Hills,la natura, l'arte e l’edificazione
costituiscono una sola unità. Il desidero dei visitatori di trovarsi in un
ambiente architettonico romantico in armonia con la natura, è diventata realtà.
Nel 1997 il
Villaggio Termale Rogner-Bad Blumau ha ottenuto il riconoscimento “Austrian
Environmental Award for Tourism”. Nell’ occasione della ITB del 1998 a Berlino,
Robert Rogner e Friedensreich Hundertwasser hanno ricevuto il Premio per i
servizi di altissima qualità per il turismo dall'Associazione “German Travel
Journalists” (associazione tedesca di viaggio dei giornalisti).
Nessun commento:
Posta un commento