Altro che Salone del Mobile, quest’anno ciò che ha
stupito di più è senza dubbio Euroluce!
Come ci ricorda la scritta nello
spazio di Artemide, “La bellezza non è nell’oggetto ma nell’interazione tra
luce e ombra creta dall’oggetto” , famosa frase dello scrittore Junichiro Tanizaki ed estratta dal suo
libro In Praise of Shadows. Nulla di
più vero e soprattutto nulla si addice così perfettamente alle esposizioni di Euroluce 2013. Le lampade che mi hanno più colpito sono quelle di Secto Design, Vibia e le lampade Zaha Hadid per Slamp ( di cui ho già parlato in questo post zaha-hadid-slamp ) , ma questo è solo gusto personale! Tra le più viste e ammirate non sono
mancate le lampade e le installazioni di Flos, Vistosi, Luceplan,
Roll&hill, Saas, Panzeri, Edra, Lasvit, Terzani, LZF ecc. Quest’anno i
giochi di luce e l’effetto stupore non sono sicuramente mancati!
Da segnalare la presenza di una giovane e brava designer
Roma che attualmente vive a Pechino, Sara Bernardi. La designer presenta
Con.
Tradition, una serie di
lanterne luminose da appoggio o sospensione, disegnate per Opinion Ciatti.
Questo è il sito di Sara dove potete vedere le sue opere nel dettaglio www.micromacrolab.it/
Sara Bernardi - Con. tradition - Opinion Ciatti |
Ritornando al gruppo Secto Design, trovo originale e ben
realizzata la lampada Aspiro del finlandese Seppo Koho fatta in legno di betulla
curvata ad aspirale.
Secto Design - Aspiro |
Probabilmente invece la più romantica è Nuno,
la prima collezione di Nendo per Vibia ed esprime la passione del designer
verso i materiali naturali e la leggerezza, è composta da sei lampade a
sospensione, due modelli da tavolo e due piantane. Delicati strati di
lino ("nuno" significa tessuto in giapponese) rivestono la superficie
di uno schermo e danno vita ad una lampada da interni fatta di trame complesse
e affascinanti, che diffonde una sensazione di calda luminosità.
Nuno - Vibia |
Nuno - Vibia |
Vedi anche Spazio Stefania Orlandi
Altre immagini dal Salone 2013...
Nessun commento:
Posta un commento